Psicoterapia per la Terza età
Perché rivolgersi alla psicoterapia nella terza età?
La terza età è una fase della vita segnata certamente da limiti, ma anche da risorse, che possono essere sviluppate e gestite in modo da promuovere e incrementare il proprio benessere ed assicurarsi uno stile di vita attivo, salutare e positivo.
Una corretta stimolazione mentale limita il deterioramento cognitivo ed aiuta a preservare le normali funzioni intellettive. In questo senso il nostro centro propone corsi per la memoria e corsi di training autogeno specifici per questa età.
I malesseri psicologici della terza età
Come tutte le fasi della vita, però, anche la terza età può essere segnata da profondi malesseri, dalla sensazione di sentirsi vuoti e di non vedere uno scopo nella vita. L’invecchiamento è un fenomeno complesso e spesso accompagnato da perdite sia in campo biologico che in campo affettivo (muoiono alcune persone chiave della vita, i figli si allontanano) a volte le perdite riguardano l’indipendenza e l’autonomia.
L’invecchiamento quindi è una fase del ciclo vitale che prevede la necessità di cambiamenti e di una riorganizzazione dell’identità personale. In alcune situazioni questo passaggio può rivelarsi molto complicato, in questi casi può rivelarsi molto utile una consulenza con un professionista psicologo che possa aiutare a riprendere in mano il filo della propria esperienza e a prendersi cura dei propri legami.
Colloqui individuali e familiari con gli psicologi di “Al Centro”
Il nostro centro offre la possibilità di svolgere colloqui individuali o familiari con psicologi e psicoterapeuti, per progettare un intervento che in alcuni casi può svolgersi anche a domicilio, attuando dei prezzi accessibili e sostenibili per dare la possibilità di non rinunciare ad un aiuto volto ad aumentare la qualità di vita.
Come gli psicoterapeuti di “Al Centro” possono aiutarti
Cosa facciamo:
- Valutazione del benessere e delle abilità cognitive nell’età adulta e avanzata, tramite una batteria di test valutati scientificamente (Bac; MMSE; GDS).
- Corsi di memoria per la terza età.
- Tecniche di rilassamento, per gestire i cambiamenti e promuovere il benessere.
- Colloqui psicologici individuali e familiari
- Gruppi e corsi di approfondimento per i care-givers e per chi si prende cura di una persona anziana